Avviso di Burrasca
Il Lago di Garda è sprovvisto a tutt'oggi di un impianto di avviso ottico di burrasca. Il sistema prevede il collocamento di circa 13 luci di avviso di burrasca intorno al lago, azionabili a due diverse velocità e disposte in modo che da ogni posizione ne siano visibili almeno tre. Alle due frequenze di lampeggiamento sono associati altrettanti significati:
frequenza di lampeggiamento di 40 rotazioni/minuto: preavviso di burrasca
frequenza di lampeggiamento di 90 rotazioni/minuto: avviso di burrasca
Le luci possono essere attivate o disattivate tramite computer dotato di schermo di visualizzazione. Il sistema prevede anche la possibilità di agire singolarmente su ogni luce. Ogni „evento“ viene memorizzato in una banca dati. Lo stato di ogni luce di segnalazione viene indicato con assoluta precisione. È inoltre possibile impostare il sistema in modo tale che all'attivazione dell'avviso di burrasca venga informato automaticamente il servizio di salvataggio.
Una ditta esterna viene incaricata del coordinamento dell'intera corrispondenza e dei colloqui con i soggetti interessati, nonché della sorveglianza durante la fase di installazione. Messa in servizio, istruzione del personale e consegna dell'impianto al committente vengono effettuate sul posto da esperti del fornitore.
L'effettiva installazione delle luci e dei quadri comando dovrà essere affidata a un elettricista del luogo. All'elettricista locale dovrebbe inoltre essere affidata la successiva manutenzione delle luci.